Sentiero delle Vette dei Balcani
Sentiero delle Vette dei Balcani
Gentile visitatore
Il Sentiero delle cime dei Balcani è il primo percorso escursionistico di lunga distanza che attraversa i Balcani occidentali, un'area in cui antichi sentieri collegano regioni remote.
Il percorso escursionistico circolare di 192 chilometri attraversa le montagne dell'Albania settentrionale, del Kosovo orientale e del Montenegro meridionale. I vecchi sentieri sono stati interrotti durante la Guerra Fredda, quando le tensioni tra Jugoslavia e Albania erano molto forti. Nell'ambito di un progetto di sostegno alle comunità di questi tre Paesi, la cooperazione allo sviluppo tedesca, guidata dal GIZ, ha rivitalizzato il sentiero e lo ha trasformato in una grande esperienza naturalistica. Il percorso offre un'ampia varietà di esperienze paesaggistiche e culturali in uno scenario spettacolare.
Su questo sito web troverete il percorso classico delle Cime dei Balcani e la nostra pagina delle FAQ con informazioni sul percorso, mappe, pensioni e permessi di frontiera.
Il livello di difficoltà del Sentiero dei Balcani varia da facile a moderato, ma richiede un buon livello di forma fisica. Per iniziare il percorso dei Picchi dei Balcani (POB), è possibile atterrare in tre aeroporti principali: Tirana (Albania), Podgorica (Montenegro) o Pristina (Kosovo).
Le escursioni sono offerte da diversi fornitori come escursioni autoguidate (da soli), guidate o come gruppi aperti.
Sentiero delle vette dei Balcani - Panoramica
Distanza: 192 km (119 miglia)
Dislivello totale12.000 m (39.420 ft)
Durata media: 10 giorni (gli escursionisti molto allenati che portano solo zaini leggeri possono completare il trekking in 7-8 giorni. Per coloro che preferiscono un programma più tranquillo, che includa un giorno di riposo e alcune escursioni secondarie, l'escursione può richiedere fino a 12 o 13 giorni). Si cammina di rifugio in rifugio, che di solito si trovano a valle.
Livello di difficoltàIl percorso è una tappa obbligata per ogni escursionista appassionato e presenta un livello di difficoltà di da leggero a medio su. Il percorso richiede un buon livello di preparazione fisica e un'attrezzatura escursionistica adeguata.
Inizio/Fine: Le Cime dei Balcani sono un'escursione circolare che può essere iniziata e conclusa in diverse località. Le più popolari sono Theth (Albania), Pejë (Kosovo) e Plav (Montenegro).
Autorizzazioni: Il sentiero delle cime dei Balcani attraversa Albania, Montenegro e Kosovo. Prima di partire, gli escursionisti devono ottenere un permesso transfrontaliero. (SuggerimentoSi raccomanda di richiedere le autorizzazioni di frontiera almeno quattro settimane prima della partenza).
Viaggio: Da un punto di vista logistico, Scutari in Albania è il punto di partenza e di arrivo più facile. Si trova a poco meno di 2 ore di autobus dalla capitale del Paese, Tirana, e ci sono numerosi collegamenti aerei. Da Scutari si parte direttamente per il panoramico villaggio montano di Theth in Albania e lì si inizia il percorso. Scutari (Albania) dista inoltre solo 90 minuti da Podgorica.
Sentiero dei Balcani - Tappe
Il "Sentiero dei Balcani"conosciuto anche come "Sentiero delle cime dei Balcani"è un sentiero escursionistico di lunga percorrenza che attraversa l'Albania, il Montenegro e il Kosovo. Collega tre Paesi con un percorso escursionistico di circa 192 chilometri e offre un'avventura unica in un paesaggio montano incontaminato. Il percorso offre una varietà di escursioni, da quelle moderate a quelle più impegnative. Ci sono Visite guidatedove l'intero percorso è accompagnato da guide esperte. Escursioni indipendenti sono anche possibili.
Distanza: 13,9 chilometri
Altitudine minima: 745 metri, massima: 1.759 metri
Altitudine cumulativa in salita: 1.068 metri, in discesa: 792 metri.
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 7 ore
Marcature: bianco/rosso/bianco
Distanza: 19,8 chilometri
Altitudine minima: 670 metri, massima: 1.156 metri
Altitudine cumulativa in salita: 541 metri, in discesa: 382 metri.
Livello di difficoltà: Facile
Durata: 7 ore
Marcature: Nessuna
Distanza: 15,64 chilometri
Altitudine minima: 1.152 metri, massima: 1.920 metri
Dislivello cumulativo metri in salita: 1025 metri in discesa: 440 metri
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 6 ore
Marcature: bianco/rosso/bianco
Percorso a piedi: 18,2 chilometri
Altitudine minima: 1.534 metri, massima: 2.290 metri
Dislivello in salita: 915 metri, in discesa: 980 metri.
Livello di difficoltà: moderato
Tempo di percorrenza: 8-9 ore
Marcature fino al bordo: bianco/rosso/bianco,
dal confine a Milishevc: rosso/bianco/rosso
Distanza: 16,24 chilometri
Altitudine minima: 910 metri, massima: 2.136 metri
Dislivello in salita: 863 metri, in discesa: 1.277 metri.
Livello di difficoltà: moderato
Tempo di percorrenza: 8-9 ore
Marcature: Rosso/Bianco/Rosso
Distanza a piedi: 23,26 chilometri
Altitudine minima: 1.072 m, massima: 1.820 m
Dislivello in salita: 1.257 m Dislivello in discesa: 1.139 m
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 8-9 ore
Marcature: Rosso/Bianco/Rosso
Distanza: 15,8 chilometri
Altitudine minima: 1.438 metri massima: 2.276 metri
Altitudine metri in salita: 1.151 metri, in discesa: 1.109 metri
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 7-8 ore
Marcatura del bordo: rosso/bianco/rosso
dal confine a Babino Polje: cerchio rosso/riempimento bianco
Distanza: 20,31 chilometri
Altitudine minima: 953 metri, massima: 2.068 metri
Altitudine metri in salita: 719 metri, in discesa: 1.250 metri
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 7-8 ore
Marcatura: cerchio rosso/riempimento bianco
Distanza: 27,4 chilometri
Altitudine minima: 968 metri, massima: 2.106 metri
Livello di difficoltà: moderato
Durata: 10 - 11 ore
Marcatura: cerchio rosso/riempimento bianco
Distanza a piedi: 21,35 km
Altitudine minima: 726 metri, massima: 1.748 metri
Altitudine metri in salita: 1.111 metri, in discesa: 1.437 metri
Tempo di percorrenza: 8 ore
Livello di difficoltà: moderato
Marcature fino al confine: cerchio rosso/riempimento bianco dal confine a Theth: rosso/bianco/rosso
Distanza a piedi: 10 km
Altitudine minima: 496 m, massima: 784 m
Altitudine metri in salita: 266 m, in discesa: 435 m
Livello di difficoltà: Facile
Percorso escursionistico: 18 km
In salita: 915 m
Discesa: 915 m
Altitudine minima: 1534 m
Altitudine massima: 2650 m
Cime dei Balcani Prenotazione
Il sentiero delle cime dei Balcani è un'avventura attraverso uno degli ultimi paesaggi naturali incontaminati d'Europa. Cime aspre, valli nascoste e villaggi pastorali remoti creano un paesaggio che sembra un viaggio nel tempo. Un momento si attraversa un passo di montagna con panorami mozzafiato, l'altro si cammina attraverso lussureggianti prati di montagna. Sta a voi decidere se optare per un'escursione autogestita per la massima libertà o per un'escursione guidata con approfondimenti sulla cultura locale. Iniziate la vostra avventura!
Paesi: Albania, Kosovo e Montenegro
Durata: 10 giorni. Difficoltà: Moderato
Disponibilità: Giugno - ottobre
10 giorni di escursioni sulle Cime dei Balcani, un viaggio che attraversa tre Paesi: Albania, Kosovo e Montenegro.
Paesi: Albania e Montenegro
Durata: 6 giorni. Difficoltà: Moderato Disponibilità: Giugno - ottobre
Monumenti naturali e culturali, popoli e tradizioni, paesaggi dalla natura selvaggia: tutto questo si trova lungo i percorsi che attraversano queste montagne.
Paesi: Albania
Durata: 5 giorni. Difficoltà: Moderato Disponibilità: Giugno - ottobre
Godetevi cinque giorni tra le vette dei Balcani con un tour autoguidato delle principali attrazioni dell'Albania settentrionale.